Prima pagina
Per uno sciopero generale prolungato e di massa
Su una piattaforma di lotta unificante
Testo del volantino che distribuiremo domani durante lo sciopero CGIL-UIL La manovra economica varata dal governo Meloni è completamente subalterna al padronato: vengono elargiti soldi alle imprese, l’evasione fiscale è favorita con l’aumento del limite dell’utilizzo del contante, i settori della borghesia - piccoli e medi esercenti -, spesso i settori più reazionari, incassano l’abolizione del pos sotto i 60 euro. Tutto questo mentre vengono...
14 Dicembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Qatartangenti
La corruzione è inseparabile dal capitalismo. Il vero scandalo è la società borghese «La coppa del mondo del Qatar è una prova concreta del fatto che la disciplina sportiva può riuscire a trasformare un paese... il Qatar è un precursore in materia dei diritti sul lavoro». Così si esprimeva pochi giorni or sono Eva Kaili, vicepresidente del Parlamento Europeo. Il sacco di banconote di 800000 euro che le è stato trovato in...
11 Dicembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Voucher, reddito, evasione... governo Meloni, governo di ladroni
I caratteri banditeschi del governo si manifestano con maggiore forza e più chiaramente anche nella nuova manovra economica. Si reintroduce il lavoro nero dai voucher che tolgono contributi e garanzie a un enorme massa di disperati. Si cancella il reddito di cittadinanza con la scusa della lotta agli sprechi e contemporaneamente si liberano quelle risorse a beneficio dei ricchi. Si favorisce ogni tipo di evasione (vedi flat tax, pagamenti in contanti, etc...). Si vuole riscrivere il...
6 Dicembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione meridionale
Il caso Soumahoro. I disastri della sinistra e la speculazione reazionaria
Il caso Soumahoro è emerso alle pubbliche cronache come la questione del giorno. Un fatto colpisce: la stampa borghese ha improvvisamente scoperto il trattamento riservato ai migranti nei centri di accoglienza attraverso il buco della serratura della cooperativa di Latina appaltata all'azienda della suocera e della moglie del neodeputato. Un'azienda sicuramente infame: stipendi non pagati, assenza di riscaldamento, condizioni igieniche degradate, respingimento delle proteste e delle...
2 Dicembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Piove sul bagnato. Meloni all'attacco mentre lavoratrici e lavoratori sono colpiti dalla crisi
Lo sciopero generale del 2 e la manifestazione del 3 dicembre: due momenti per la necessaria risposta operaia
Testo del volantino del PCL Salutiamo le giornate del 2 e del 3 dicembre con convinzione. Un doppio appuntamento importante per molte ragioni: perché avanza una piattaforma rivendicativa che va incontro alle necessita immediate della classe lavoratrice, attanagliata dal rincaro delle bollette, dall’inflazione sui beni essenziali, dalla annunciata recessione. Minacciata dalla dinamica di guerra e dai disastri naturali, dovuti al cambiamento climatico, che stanno quasi...
1 Dicembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Alle organizzazioni che hanno indetto la manifestazione del 3 dicembre
Alle organizzazioni sindacali, politiche e associative che hanno indetto la manifestazione nazionale a Roma il 3 dicembre dal titolo “Giù le armi, su i salari” Cari compagni e compagne, vogliamo innanzitutto comunicarvi la partecipazione del Partito Comunista dei Lavoratori alla manifestazione indetta da un ampio arco di forze sindacali, politiche e associative della sinistra. Sarà nostra cura, e per ciò organizzeremo i nostri sforzi, invitare il...
30 Novembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Prime presentazioni del libro "Stalin e il PCI. Tra mito e realtà"
Partono le presentazioni del libro Stalin e il PCI. Tra mito e realtà, di Marco Ferrando, Red Star Press editore. I primi due appuntamenti sono in Puglia, a Manduria (Taranto) il 2 dicembre e a Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) il 5 dicembre. Le presentazioni proseguiranno a dicembre e poi a gennaio. Indicheremo prossimamente le date successive. Prendi contatto con noi se desideri ricevere una copia del libro e/o se vuoi organizzare una presentazione nel tuo comune. Scrivici una...
30 Novembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ischia. La violazione della legge e la legge del capitale
Il disastro di Ischia occupa lo schermo dell'informazione. Nessuno tra i grandi organi di stampa e della televisione può addebitare il fatto ad un destino cinico e baro, o all'inclemenza imprevedibile della natura. E tuttavia nell'individuare “le responsabilità dell'uomo” si tende ad attribuire il ripetersi di questi eventi all'incuria della popolazione che ne è vittima, ai sindaci del territorio, alla piaga dell'abusivismo, a questo o quell'altro decreto...
28 Novembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Alluvione a Casamicciola. A quando la prossima?
Basta con le geotragedie!
Comunicato della Commissione meridionale Ancora una volta una catastrofe colpisce Casamicciola, nell’isola di Ischia. Diversi terremoti, l’ultimo nel 2017 con le macerie ancora non rimosse, frane (2009), alluvioni. Il tutto senza la partenza di un intervento di tutela idrogeologica su un territorio notoriamente fragile. Ma Casamicciola non è un caso isolato; centinaia di geotragedie (come dimenticare Giampilieri?) si sono consumate nell’inerzia totale colpendo, in...
27 Novembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione meridionale
La manovra economica della destra
Una truffa per i salariati. Un colpo alla popolazione povera
I conti in tasca alla manovra della destra sono molto semplici. Una manovra di 32 miliardi di cui ventuno sulle bollette, recita lo spartito di Palazzo Chigi. Ma non vuol dire nulla. Il punto è capire da chi prendono i soldi e a chi vanno, a fronte di una mattanza salariale senza precedenti (+13% di aumenti sul carrello della spesa con stipendi in calo). Ventun miliardi “sulle bollette” sono in deficit, cioè ricavati dalla vendita di titoli di stato a banche e...