Interventi
Sul concetto di egemonia
L’egemonia (in greco antico eghemonìa = comando, primato) era, nell’antica Grecia, la preponderanza di uno stato all’interno di una lega (come Atene nella lega delio-attica, Tebe nella lega beotica e nella lega peloponnesiaca) o di un’alleanza fra stati (come Sparta nella seconda guerra persiana). Il termine “egemonia” è nato nell’antica Grecia, e deriva dal verbo “condurre, portare avanti”. Il problema dell’egemonia...
23 Gennaio 2017 - A cura di Falaghiste
21 gennaio 1921: nasce il Partito Comunista d’Italia!
Ricordo di Antonio Gramsci
Sono trascorsi 96 anni da quel 21 gennaio 1921, nel quale a Livorno i comunisti e gli elementi di avanguardia della classe operaia italiana fondarono il Partito Comunista d'Italia, Sezione dell'Internazionale comunista. La fondazione del Partito avvenne nel corso della situazione rivoluzionaria creata in Europa dalla prima guerra mondiale e dalla rivoluzione proletaria in Russia, che in Italia dettero origine, nel biennio 1919-20, a una serie di dure lotte operaie e popolari culminate...
19 Gennaio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Pavia “ Tiziano Bagarolo”
Francia: svolgimento, prospettive e contenuti del movimento contro la legge El Khomri
da: Révue Anticapitalisme et Révolution - n°24 ottobre/novembre 2016
Il movimento contro la Loi Travail e la situazione politica La primavera 2016 é stata segnata dal primo grande conflitto di classe contro il governo Hollande. Questo movimento, d'ampiezza inedita, si é ugualmente distinto per il suo carattere poliforme, combinazione di più periodi e forme di lotte. Comprendere da dove viene tale movimento, cosa esso significhi, é fondamentale per capire il periodo che si apre, il quale sarà attraversato da questioni...
18 Gennaio 2017 - Traduzione a cura di Marta Positò, da Parigi
Il presidente di Taiwan in Texas
Il senatore Ted Cruz e il governatore del Texas Greg Abbott, Domenica 8 gennaio, si sono incontrati a Houston con il presidente taiwanese Tsai Ing-wen. Questo incontro, dopo che Trump accettò la telefonata del presidente di Taiwan per complimentarsi con il neoeletto, è un’ulteriore provocazione verso la Cina. Nel 1972 Nixon e Mao si accordarono per l’abbandono da parte degli USA della linea sulle “due Cine” e Washington riconobbe come unica Cina, la...
9 Gennaio 2017 - Gian Franco Camboni
L’Operation Atlantic Resolve e lo scontro ai vertici dell’aristocrazia finanziaria...
L’Operation Atlantic Resolve è la missione militare pianificata e messa in atto in risposta all’insurrezione nel Donbass, dopo il colpo di stato pilotato dalla NATO in Ucraina nel febbraio del 2014. La missione usufruisce delle strutture, delle armi e dei militari inquadrati nel Theater Security Package, la pianificazione di “difesa attiva” del Pentagono, detto altrimenti il piano di guerra del Pentagono. Alla fine dell’anno scorso sono iniziati i...
8 Gennaio 2017 - Gian Franco Camboni
La lotta dei metalmeccanici non si ferma
Una riflessione partendo dai 69mila NO che dichiarano guerra alla linea Landini
A Firenze il 6 dicembre, s’era riunita l’assemblea nazionale dei delegati FIOM promotrice dell’appello per il NO sul rinnovo del CCNL dei metalmeccanici e che aveva visto come firmatari, il 26 novembre, la FIOM, la FIM e UILM con Federmeccanica. Questa assemblea agguerritissima nelle intenzioni, aveva espresso nella volontà degli operai che l’hanno costruita, di intessere una sottile ma fitta rete di comitati del NO nelle fabbriche e per quanto riguarda i...
3 Gennaio 2017 - Chiara Pannullo
Essere piccoli non significa non essere
L’esistenza di una qualsiasi forma di vita è la prova che vi sono le condizioni per la sua esistenza. Tuttavia, la semplice esistenza non specifica la condizione in cui essa si trova nella lotta per la sopravvivenza: se è in fase di sviluppo, di stasi o decadenza. Tutto dipende dalla capacità di adattamento alle trasformazioni dell’ambiente circostante e dalla forza di competizione-interazione con le altre specie. La scienza è in grado di prevedere...
26 Dicembre 2016 - Stefano Falai
Sardegna - continua la lotta contro la NATO
Presidio al faro di Capocomino a Siniscola.
Venerdì 16 Dicembre si è svolto, presso il faro di Capo Comino a Siniscola, un presidio indetto dalla comunità locale contro le esercitazioni militari che partono dal Poligono Interforze del Salto di Quirra e arrivano fin sopra il golfo di Orosei con il conseguente blocco della pesca. Durante la mattinata si è riacceso l'interesse della comunità locale che ha presenziato al presidio con un centinaio di partecipanti. Interventi al microfono, lanci di...
23 Dicembre 2016 - Comitato A Foras - Contra a s'ocupatzione militare da sa Sardigna
La coscienza di classe contro la politica borghese
Prendendo spunto dalla condivisione, da parte di un amico, di un post pubblicato su facebook in cui si evidenzia, a suo parere, l'ostracismo e la palese insofferenza dell'attuale Potere politico dominante verso la Raggi sindaco di Roma, ho pensato di buttare giù alcune considerazioni di carattere più generale È comprensibile la rabbia, il disagio e tutto il risentimento possibile verso questi atteggiamenti mafiosi messi in atto dal "potere politico" nei confronti di...
23 Dicembre 2016 - Mario Capecchi
Violenza sulle donne: quale giustizia?
Il caso di una violenza maschile in Calabria ci permette di ragionare su quale tipo di "giustizia" agli sfruttati e agli oppressi, donne proletarie in primis, offra la società borghese. Chiamare la giustizia con un tale nome è uno scherzo di cattivo gusto. Lo si è visto nei molteplici casi in cui la classe lavoratrice è vittima di repressione, così come in quelle circostanze dove il diritto e il pensiero borghese svelano la loro naturale propensione...