Interventi
La razza, la classe e l'elezione di Trump
Traduzione da un articolo apparso il 10 novembre 2016 sul sito WSWS.org. Gli opinionisti dei media e i sondaggisti del Partito Democratico stanno presentando la disfatta elettorale che ha dato la presidenza a Donald Trump come un’espressione del razzismo e sessismo dilaganti nella “classe operaia bianca”. Tipico dei tentativi post-elettorali di fare della razza la questione centrale sono le osservazioni del commentatore della CNN ed ex assistente di Obama Van Jones, che ha...
11 Novembre 2016 - Barry Grey
Senza nessuna soddisfazione, prepariamoci a combattere questo sovversivismo reazionario
Leggo in queste prime ore molti commenti sul risultato inaspettato di Trump. Oltre la sorpresa, l’ironia e qualche preoccupazione, emerge spesso un ghigno di soddisfazione. Per l’ennesima toppata degli istituti demoscopici, certo. Ma anche per il risultato stesso. La sconfitta della stabilità, dell’ordine delle cose esistenti. La disfatta del politically correct e del moderatismo. Davanti alla profondità della terza Grande Depressione, nella crisi di sistema...
10 Novembre 2016 - Luca Scacchi
Elezioni USA: i risultati
È ufficiale: Donald Trump, candidato del Partito Repubblicano, è il 45° Presidente degli Stati Uniti d'America; si insedierà il 20 gennaio 2017. Trump è riuscito nell'impresa di vincere in tutti gli stati in bilico, gli “swing States”, assicurandosi la maggioranza assoluta dei Grandi Elettori: negli USA, sono questi 538 rappresentanti dei singoli Stati, eletti dai cittadini in base a una proporzione demografica, che ufficialmente voteranno il...
10 Novembre 2016 - Giacomo Turci
Costruire la sinistra di classe per sconfiggere la destra!
dal Comitato Centrale di Solidarity (USA)
Traduzione dal sito di Solidarity sulla vittoria alle primarie di Donald Trump Come milioni di persone qui e in tutto il mondo, ci svegliamo anche noi, stamattina, sorpresi e preoccupati della vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali. Molti vedevano come più plausibile la vittoria di Hillary Clinton del Partito Democratico; davvero pochi immaginavano che la maggioranza dei voti avrebbe favorito il candidato repubblicano. Ma la vittoria di Trump è parte...
10 Novembre 2016 - Solidarity
I volti dei terremoti
Guardando la conferenza stampa di Renzi post terremoto, la sua mimica, la sua finta emozione quasi c’ero cascato anch’io. In buona sostanza il nostro premier ha garantito una pronta ricostruzione, un tetto per tutti in tempi ristretti e ha addirittura raccomandato i sindaci di tutte le città italiane di fare dei controlli sulle scuole perché con i bambini non si gioca. La sua finta emozione mi ha riportato indietro di 7 anni quando il 6 aprile del 2009 un...
9 Novembre 2016 - Masaniello
Poste Italiane: La lotta contro la privatizzazione
Le ragioni di uno sciopero e la necessità di un fronte di classe
Un bilancio della situazione in PosteItaliane, alcune valutazioni sulle sciopero del 4 Novembre e la necessità di generalizzare la lotta e costruire fronti di classe a partire da tutti i lavoratori dei settori colpiti da privatizzazioni e attacchi alle condizioni di lavoro. Un altro colosso pubblico, e con esso un servizio essenziale per tutti, viene lentamente smantellato e predisposto, dapprima, a rispondere alle logiche del mercato libero per poi essere privatizzato. Si sta...
7 Novembre 2016 - Pino Proletario
Si muore di obiezione di coscienza e si diventa più poveri di servizio sanitario nazionale
Si muore all’Ospedale Cannizzaro di Catania, si muore con molta probabilità di obiezione di coscienza e non è il segreto di Pulcinella che tale scelta informi quasi interamente quel personale medico, tanto che il Direttore Generale Angelo Pellicanò e il Primario del Reparto Ginecologia Paolo Scocco hanno sostenuto, confermandolo che in reparto, la maggior parte dei medici sono obiettori di coscienza, dunque non praticano l’aborto. Ora, cosa sia accaduto alla...
28 Ottobre 2016 - Chiara Pannullo
Un salto di qualità nella guerra ibrida imperialista alla Russia
Ovvero, come si completa la restaurazione
Il documento dell’Atlantic Council, The future of the army today, tomorrow, and the day after tomorrow (Il futuro dell'esercito oggi, domani e dopodomani ), scritto dal gen. David Barno e da Nora Bensahel ci dà una visione organica di ciò che vuole il Pentagono e su quanto ha dichiarato il capo di stato maggiore dell’Esercito degli USA il 4 ottobre, nella conferenza annuale dell’Associazione dell’Esercito degli Usa: “ci batteremo ovunque e in...
25 Ottobre 2016 - Gian Franco Camboni
Il bosone di Dio e il buco del culo di lor signori
C’è una di quelle leggende che gira fra chi s’interessa ancora di etica e ricerca scientifica: un dialogo fra Enrico Fermi e Ettore Maiorana, i due scienziati che furono il cuore propulsivo del gruppo di fisici di via Panisperna, in pieno regime fascista, dal 1926 al 1938. Fermi, lo sperimentatore, avrebbe detto a Maiorana, riferendosi ai risultati dei loro studi sull’ energia nucleare: “Abbiamo trovato una fonte di energia di grande potenza e praticamente...
17 Ottobre 2016 - Falaghiste
La paura della rivoluzione
Dal 2008 gli analisti borghesi più acuti concentrano la loro attenzione sul nesso crisi economica mondiale-rivoluzione sociale. Il 2016 conferma che gli analisti borghesi non sbagliano nella loro ricerca, citiamo due casi di valore internazionali: il movimento degli scioperi in Francia contro la legge el Khomri e lo sciopero generale del 2 settembre in India, 150 milioni di lavoratori in lotta per aumenti salariali e contro la politica di privatizzazione del governo. Il 16 settembre...